Project Description
La biorivitalizzazione, si indica una tecnica iniettiva medica volta a migliorare la qualità della pelle sotto diversi aspetti : luminosità, idratazione, elasticità, tonificazione, etc..
Si utilizzano diversi Medical Device per ottenere una personalizzazione del trattamento e quindi del risultato.
I principi attivi vengono somministrati attraverso delle microiniezioni intradermiche; la cadenza delle sedute e la composizione dei prodotti iniettati saranno diversi in base al protocollo scelto, strettamente dipendente dalle caratteristiche cutanee della paziente.
L’acido ialuronico (non cross-linkato) stimola i fibroblasti a produrre nuovo collagene ed elastina che costituiscono l’impalcatura della cute, date le sue caratteristiche di viscosità ha inoltre un effetto igroscopico cioè trattiene l’acqua e permette una miglior idratazione dei tessuti, ha anche un effetto antiossidante e protettivo sull’azione dei radicali liberi importanti responsabili dell’invecchiamento cutaneo. ll risultato sono tessuti più elastici, più compatti e tonici.
Si utilizzano diversi Medical Device per ottenere una personalizzazione del trattamento e quindi del risultato.
I principi attivi vengono somministrati attraverso delle microiniezioni intradermiche; la cadenza delle sedute e la composizione dei prodotti iniettati saranno diversi in base al protocollo scelto, strettamente dipendente dalle caratteristiche cutanee della paziente.
L’acido ialuronico (non cross-linkato) stimola i fibroblasti a produrre nuovo collagene ed elastina che costituiscono l’impalcatura della cute, date le sue caratteristiche di viscosità ha inoltre un effetto igroscopico cioè trattiene l’acqua e permette una miglior idratazione dei tessuti, ha anche un effetto antiossidante e protettivo sull’azione dei radicali liberi importanti responsabili dell’invecchiamento cutaneo. ll risultato sono tessuti più elastici, più compatti e tonici.
I principi utilizzati sono:
- Aminoacidi: i componenti fondamentali necessari per la produzione di collagene
- Antiossidanti (es. glutatione): aiutano a prevenire i danni cellulari causati dai radicali liberi
- Minerali: es. zinco e rame, essenziali per la sintesi di DNA e per la divisione cellulare
- Vitamine (es.B6): indispensabili durante i processi di rigenerazione cellulare.